Stile tradizionale della famiglia Yang

Teoria Yin-Yang

YIN YANG

La Cultura Cinese si è sviluppata dal Libro dei mutamenti (易经 YìJīng), da alcune teorie (come la teoria Yin-Yang e quella dei 5 movimenti) e da differenti scuole filosofiche (Confucio, Lao Tze, Zhuang Zi e altri).

Si può dire che il Taiji deriva dal YiJing.

Il Taiji (太极 tàijí, l’uno, principio supremo) deriva dal wuji (无极 wújí, nulla supremo). Il Taiji è l’origine degli stati dinamico e statico, quando dal wuji inizia il movimento nasce yin e yang (阴阳, yīn yáng). Nel movimento yin e yang si separano, in assenza di movimento si combinano e diventano uno (wuji).

Prima della creazione dell’universo esisteva solo il Wuji (“Apolarità”; “Senza Polo”), che si può definire il nulla potenziale; da qui poi ha inizio il Taiji (“Polo Supremo”) che è la prima forza che nasce, dividendosi in yin e yang.

In ogni metà è presente il potenziale del rispettivo opposto.

Il concetto di Yin e Yang è molto antico e sta alla base della filosofia e del pensiero cinese; costituisce il simbolo della dualità esistente in ogni elemento di cui è composto l’Universo: due entità opposte e complementari che formano la totalità.

Tutto il Cosmo si basa sui due principi opposti Yin e Yang: l’uno non può esistere senza l’altro, come la notte non può esistere senza il giorno e viceversa, sono cioè interdipendenti. Nessun elemento dell’Universo può essere solo completamente Yin o solo completamente Yang. Ognuno dei due elementi contiene il seme del proprio opposto, come ogni donna porta dentro di sé una parte maschile, e ogni uomo una parte femminile. Sono tra loro complementari, aumentano e diminuiscono, si alimentano a vicenda per essere in equilibrio. L’azione complementare e alternata dello Yin e dello Yang muove ogni cosa nell’Universo, operando nel Tempo e nello Spazio, costituendo il microcosmo e macrocosmo. Dalle interazioni dello Yin e dello Yang nascono il movimento e la vita nell’Universo.

Le tre relazioni che legano Yin e Yang sono:

  • non può esistere l’uno senza l’altro
  • sono reciprocamente opposti e complementari
  • i loro valori possono mutare

Esempi di Yin e Yang sono giorno e notte, alto e basso, aprire e chiudere, caldo e freddo, ecc.

Ogni elemento Yin può comunque dividersi in una parte Yin ed una parte Yang così come ogni elemento Yang può dividersi in una parte Yin ed una parte Yang, e così via..

 

 

I caratteri tradizionali per yin (TS, yīnP) e yang (TS, yángP) possono essere separati e tradotti approssimativamente come il lato in ombra della collina (yin) e il lato soleggiato della collina (yang). Siccome yang fa riferimento al “lato soleggiato della collina”, esso corrisponde al giorno e alle funzioni più attive. Al contrario, yin, facendo riferimento al “lato in ombra della collina”, corrisponde alla notte e alle funzioni meno attive

Lo yin (nero) e lo yang (bianco) sono anche detti “i due pesci yin e yang” (陰陽魚), perché sono due metà uguali con la maggior concentrazione al centro e sul rispettivo lato, quando lo yang raggiunge il suo massimo apice comincia inevitabilmente lo yin. Le due polarità non implicano affatto la divisione yin = male e yang = bene, ma semplicemente due polarità energetiche (Tao Te Ching).

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando ad utilizzare questo sito senza modificare/adattare le impostazioni dei cookie e di privacy-sicurezza sul tuo browser o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi