
A Firenze sud, corsi di Tai Chi Chuan tradizionale della Famiglia Yang.
Il Tai Chi Chuan praticato nella scuola è quello della famiglia Yang, come viene insegnato dal Gran Maestro Yang Jun (sesta generazione e 5° caposcuola del Tai Chi Chuan della famiglia Yang).
Nipote di Yang Zhenduo, pronipote di Yang Chengfu, il Gran Maestro Yang Jun è diretto discendente di Yang Luchan fondatore del TaiChi Chuan stile Yang.
ll Tai Chi Chuan della famiglia Yang è oggi tramandato nel mondo dalle Scuole, Centri ed Insegnanti della International Yang Family Tai Chi Chuan Association (IYFTCCA).

I corsi sono organizzati da CSEN – FIRENZE (Centro Sportivo Educativo Nazionale) e si tengono presso la sede CSEN di viale Europa 95 a Firenze.
CSEN – FIRENZE è Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.
I corsi sono strutturati in modo che sia possibile iniziare a praticare Tai Chi Chuan a Firenze in qualsiasi momento dell’anno. Ogni lezione è personalizzata per i diversi livelli e abilità dei praticanti.
Il Tai Chi (o Taiji) è la filosofia che sta alla base ed anima il Tai Chi Chuan (spesso chiamato Taichichuan o Taijiquan).
Il Tai Chi è il movimento naturale che comprende l’alternarsi di Yin-Yang e riguarda ogni aspetto della vita.
In natura tutto è in movimento, infatti ogni cosa muta continuamente in un’alternanza di fasi o polarità, questo è il Tai Chi.
Il Tai Chi Chuan (“Chuan” o “Quan”, cioè pugno, lotta) è l’Arte marziale (Wu Shu) che utilizza il principio dell’alternanza di fase (Yin-Yang) come fondamento della sua pratica.
La pratica del Tai Chi Chuan attraverso il metodo del rilassamento, il rispetto dei principi fondamentali e l’uso della mente (intenzione), assume anche importanti aspetti salutistici.
Il Tai Chi Chuan è un’ Arte marziale ma anche una ginnastica per il corpo ed un esercizio per la mente.
Non ci sono limiti per praticare Tai Chi Chuan, ognuno può praticarlo secondo le proprie capacità, predisposizioni e preferenze.
Le caratteristiche del Tai Chi Chuan della famiglia Yang (vedi il sito internazionale IYFTCCA qui, e quello italiano qui) rendono la pratica adatta a tutte le età.
Il Tai Chi Chuan che pratichiamo è l’ Arte marziale che con lo studio costante consentirà di acquisire il Kung Fu (abilità che deriva dal duro lavoro) della famiglia Yang.
L’insegnamento prevede una combinazione naturale di arte marziale e di metodo per mantenere una buona salute.
Il Tai Chi Chuan, grazie ai principi che ne stanno alla base, è una efficacie arte marziale di auto difesa.
Benchè lo stile Yang si pratichi in modo lento, omogeneo ed armonioso, la sua applicazione è rapida ed esplosiva.
Lo studio prevede un lavoro individuale ed un lavoro di gruppo rivelandosi così anche un ottimo metodo per interagire con gli altri.
La pratica porterà ad ottenere un nuovo modo di muoversi, relazionarsi con se stessi e con gli altri.
Con la conoscenza, la pratica ed il tempo si otterranno significativi cambiamenti nel corpo e nella mente.
Questi cambiamenti si possono riassumere in una sola parola: benessere.

Per richiedere ulteriori informazioni o per effettuare una lezione gratuita di prova chiama il 3297570500
oppure clicca Qui per inviare una email